Dal SOGGETTO alla SCENEGGIATURA
La XXII edizione del corso di sceneggiatura di II livello: “Dal soggetto alla sceneggiatura” partirà il 24 aprile 2021. Ancora pochi posti disponibili.
Il corso è riservato a coloro che sono in possesso delle nozioni di base della scrittura di un film. I corsisti sono chiamati a unirsi spontaneamente in gruppi di due o tre persone, per sviluppare, a partire da un’idea, alcuni soggetti per lungometraggio cinematografico che saranno sottoposti all’analisi del produttore Indigo Film, Nicola Giuliano, Premio Oscar 2014 per Miglior Film in Lingua Straniera “La grande bellezza”.
Successivamente i progetti saranno trasformati, sotto la guida di docenti e organizzatori, in trattamenti di 40 pagine e infine in sceneggiature di 90-100 pagine, che saranno valutate anche da Gianni Chiffi e Consuelo De Andreis, dell’agenzia Volver, i quali sceglieranno i progetti migliori da sottoporre all’attenzione delle principali case di produzione cinematografica nazionali.
Il corso si svolge nella sede di Tracce a Roma, presso la Galleria d’arte Label, in via Portuense (stazione metro Trastevere). Il corso è in presenza, a meno di norme anti-covid che lo vietino e in quel caso il corso passerà a distanza via piattaforma digitale, per ritornare in presenza appena le norme lo consentiranno.
Programma dettagliato:
- Il soggetto: forma, tono, struttura
- La scaletta: cambiando l’ordine delle sequenze il prodotto cambia
- La scelta del punto di vista. Il rovesciamento: “Il sesto senso”
- Il trattamento: a che serve, quanto deve essere lungo, è meglio scriverlo in prima o in terza persona?
- Analisi, costruzione e approfondimento psicologico dei personaggi
- Protagonisti e comprimari
- Come si costruisce una sceneggiatura di genere
- Proiezioni di film e analisi con l’autore
- Esercitazioni scritte in classe: soprattutto dialoghi
- Scalettare a posteriori un film
- Confronto tra la sceneggiatura di un film e il film girato e montato
- Come riconoscere un film di genere
Per maggiori informazioni scarica qui la brochure informativa
Le lezioni del corso di sceneggiatura di secondo livello si svolgono presso la galleria d’arte Label 201, in via Portuense 201, a Roma (Stazione Trastevere).
LE SELEZIONI SONO APERTE. Per candidarsi e fissare le data del colloquio, utilizzare il modulo di contatto in basso, oppure telefona al 349.72.66.758
Frequenza | Un sabato ogni due settimane, dalle 09:30 alle 15:30 |
Durata | 20 lezioni da 6 ore ciascuna, per un totale di 120 ore |
Sedi | Tracce, galleria d'arte Label 201, via Portuense 201, Roma – Studio Di Mauro, via Annia 32, Roma – Indigo Film, via Torino 135, Roma |
Prova di ammissione | colloquio con analisi del materiale, contenente almeno un soggetto per lungometraggio |
Costo | 2.800 euro (iva inclusa), anche in 6 rate |