Al cinema “Iddu – l’ultimo padrino”: storia e misteri di Matteo Messina Denaro

Arriva nei cinema Iddu, il nuovo film di Fabio Grassadonia e Antonio Piazza prodotto dalla Indigo Film

Liberamente ispirato ai pizzini di Matteo Messina Denaro, Iddu vede per la prima volta insieme sul grande schermo Toni Servillo ed Elio Germano.

Siamo in Sicilia, nei primi anni 2000. Catello, un navigato politico che ha perso tutto dopo aver scontato anni di carcere per reati legati alla mafia, vede un’opportunità di riscatto quando i Servizi segreti italiani gli chiedono aiuto per catturare Matteo, il suo figlioccio e ultimo grande latitante mafioso.
 
Abile manipolatore e maestro nell’arte dell’inganno, Catello inizia un audace e improbabile scambio di lettere con Matteo, cercando di sfruttare le debolezze emotive del criminale. Ma giocare con uno dei più pericolosi latitanti al mondo comporta inevitabilmente dei rischi.

I registi Fabio Grassadonia e Antonio Piazza, che negli ultimi giorni stanno incontrando il pubblico nelle sale italiane, affermano che l’ispirazione iniziale per questo film è scaturita dai numerosi pizzini scoperti durante la lunga latitanza del boss mafioso Matteo Messina Denaro.

Questi messaggi segreti non solo gli permettevano di gestire la sua vita clandestina e i suoi affari criminali, ma rivelavano anche lati nascosti della sua personalità e delineavano il mondo caotico e assurdo che lo circondava.

In concorso alla 81ª Mostra del Cinema di Venezia, il film è prodotto dalla Indigo Film.

Ricordiamo, inoltre, che il produttore Nicola Giuliano aprirà il nostro corso il prossimo 19 ottobre!

Partecipa al corso Scrivere un Film e immergiti nel mondo della sceneggiatura con uno dei protagonisti del panorama cinematografico italiano!

Le iscrizioni al corso Scrivere un film sono aperte fino al 18 ottobre!

Per maggiori informazioni e per candidarti al corso clicca qui, o contattaci direttamente via email all’indirizzo traccesnc@gmail.com.

Il corso “Scrivere un film” sarà inaugurato dal produttore Nicola Giuliano il 19 ottobre

Come catturare l’attenzione di un produttore: Nicola Giuliano svela i segreti del soggetto perfetto durante l’apertura del corso Scrivere un film!

Il 19 ottobre, studenti e studentesse avranno l’opportunità unica di imparare direttamente da Nicola Giuliano, produttore di fama internazionale Premio Oscar e fondatore della Indigo Film. Noto per la sua collaborazione con registi del calibro di Paolo Sorrentino e Andrea Molaioli, nonché per la produzione di pluripremiati capolavori come “La grande bellezza” e “La ragazza del lago”, condividerà la sua esperienza nel campo della produzione cinematografica.

Durante la lezione di inaugurazione del corso Scrivere un Film, Nicola Giuliano esplorerà le caratteristiche essenziali che ogni soggetto cinematografico deve possedere per catturare l’interesse di un produttore. Studenti e studentesse avranno l’occasione di presentarsi, oltre ad approfondire le proprie conoscenze sulla scrittura cinematografica e apprendere direttamente da uno dei migliori professionisti del settore.

L’incontro si terrà presso la sede della Indigo Film, a partire dalle ore 10.

Tra le recenti produzioni di Nicola Giuliano si annoverano film acclamati come “Ti mangio il cuore” di Pippo Mezzapesa, “Another end” di Piero Messina e “Iddu” di Fabio Grassadonia e Antonio Piazza, quest’ultimo in uscita nelle sale cinematografiche italiane e presentato in concorso alla 81ª Mostra del Cinema di Venezia.

Partecipa al corso Scrivere un Film e immergiti nel mondo della sceneggiatura con uno dei protagonisti del panorama cinematografico italiano!

Le iscrizioni al corso Scrivere un film sono aperte fino al 18 ottobre!

Per maggiori informazioni e per candidarti al corso clicca qui, o contattaci direttamente via email all’indirizzo traccesnc@gmail.com.

Ti aspettiamo!