Laura Soro è sociologa, specializzata in criminologia, investigazione, security e psicologia del disagio. Per Arci Nuova Associazione è responsabile delle politiche sociali.
E’ ideatrice e responsabile del progetto “Free as a bird” realizzato in collaborazione con il carcere di Alghero.
E’ consulente di alcune associazioni che si occupano di problematiche sociali.
Ha pubblicato numerosi articoli nel bimestrale di Scienze psicologiche e forensi, criminologia e sicurezza.
E’ socia fondatrice e amministratrice, con Luca De Benedittis, della società Tracce Snc.
sotto tracce:
Docenti Tracce, la tradizione del cinema civile italiano nelle opere di Graziano Diana

Se si cerca su Google “Pertini il combattente” il docufilm dedicato all’indimenticabile presidente della Repubblica, l’utente si imbatte in oltre 1.250.000 risultati, a testimonianza del grande affetto del pubblico per il presidente più amato dagli italiani. Ideato e diretto da Graziano Diana insieme a Giancarlo De Cataldo, il film si inserisce naturalmente nella filmografia di Diana composta da opere di cinema civile, dedicato a persone delle istituzioni (Il capitano Ultimo, il giudice Mario Sossi, la poliziotta Emanuela Loi, i soldati …
Docenti Tracce, la “cassetta degli attrezzi” per scrivere un film: intervista a Mario Sesti

C’era una volta il critico che si recava in sala con il suo taccuino degli appunti. Di solito si trattava di un personaggio temibile, magari uno scrittore o comunque un letterato che entrava in sala, guardava il film, alzava spesso il sopracciglio, sbuffava, prendeva appunti, per poi recarsi nella redazione del suo giornale e scrivere quella che sarebbe stata la recensione pubblicata dal giornale. Spesso di trattava di un articolo denso di locuzioni come “si tratta di”, “parrebbe che” “vorrebbe …
L’ex corsista Tracce Aurora Piaggesi vince la borsa di studio Mattador 2017

L’ottava edizione del Premio Internazionale Mattador ha visto protagonista fra i vincitori anche la nostra ex corsista Tracce Aurora Piaggesi. Il suo soggetto “In umana concezione” le ha garantito la borsa di studio Mattador 2017. Alla cerimonia, svoltasi nella straordinaria cornice delle Sale Apollinee del Teatro La Fenice di Venezia, ha preso parte anche Pupi Avati, quale presidente di giuria. Il nostro in bocca al lupo a lei e a tutti i nostri ex corsisti.
Nicola Moruzzi candidato ai David di Donatello
Il documentario Revelstoke, un bacio nel vento, scritto e diretto dall’ex corsista Tracce Nicola Moruzzi, è candidato ai David di Donatello 2016.
Il corto di Alberto Spaziani al Festival di Cannes

Il cortometraggio Nous Revons, scritto e diretto da Alberto Spaziani e realizzato nell’ambito del corso di regia Tracce, sarà proiettato al Festival di Cannes 2016, nella sezione Short Film Corner.
I successi dei corsisti Tracce al 30° Premio Solinas

La tata dei sogni, scritta da Tommaso Triolo e Serena Tateo e diretta da Matteo Giancaspro, vince la sezione La bottega delle Web Series dell’ultima edizione del Premio Solinas.
Nella stessa edizione del premio, Ezio Maisto si aggiudica una menzione speciale con la sceneggiatura Trattamento di fine rapporto, scritta con Paolo Cammarano e Ivan Russo.
Laura Grimaldi premiata al Festival di Torino
La gente resta, documentario scritto da Laura Grimaldi (corsista Tracce), si aggiudica il Premio speciale della giuria al Festival di Torino 2015.
Vladan Radovic David di Donatello 2015

Vladan Radovic si aggiudica il premio David di Donatello 2015 come autore della fotografia del film Anime Nere di Francesco Munzi.
Backstage Esercitazione Remake
Corso di regia. Backstage del set per il remake della scena del “re della mezza porzione”, tratta dal film “C’eravamo tanto amati” (Regia: Ettore Scola – Sceneggiatura: Age, Scarpelli, Scola).
Fotogallery lezione con Heidrun Schleef

Lezione Tracce con la sceneggiatrice Heidrun Schleef, che commenta il trattamento originale di un suo film.
Cosa si aspetta un produttore da un soggetto per lungometraggio? Fotogallery lezione con Nicola Giuliano

Lezione di venerdì 6 febbraio 2015 con il produttore Nicola Giuliano per i corsisti della XX edizione del corso di sceneggiatura di I livello, nella nuova sede di via Blaserna 90.
Il produttore Nicola Giuliano, dopo l’Oscar, a lezione da Tracce.

Dopo l’Oscar per “La grande bellezza” di Paolo Sorrentino, il produttore Nicola Giuliano, Indigo Film, analizza i progetti degli allievi dei corsi di sceneggiatura TRACCE s.n.c. – Corsi di Cinema.