Corso per serie TV

NUOVO CORSO PER SERIE TV in collaborazione con Dario Gorini

Il corso per Serie TV è riservato a coloro che desiderano scrivere o perfezionare un concept e un soggetto per serie tv per giungere poi a scrivere la sceneggiatura di una puntata pilota.

Selezioni per il corso per serie TV

Per partecipare alle selezioni, è necessario inviare all’indirizzo traccesnc@gmail.com il proprio c.v. di una o due pagine, contenente studi, interessi e formazione. E, soprattutto, una sinossi di una o due pagine o un soggetto non superiore alle dieci pagine, riferiti a una serie televisiva in 4, 6, 8 puntate da 25 o 50 minuti l’una. Di qualsiasi genere.

 

Il c.v. e il materiale presentato dal candidato verranno vagliati e dettagliatamente analizzati dai due coordinatori e docenti Tracce, che presenteranno le loro considerazioni all’aspirante corsista, durante un colloquio di selezione che si svolgerà on line.

 

Alla fine del colloquio, verrà comunicato l’esito e, solo in caso di esito positivo, il candidato potrà decidere liberamente di iscriversi.

Obiettivo del corso

Scopo della selezione è quello di individuare progetti validi, che abbiano le potenzialità di raggiungere il mercato televisivo pubblico e privato, nazionale e internazionale.

Svolgimento del corso

I progetti prescelti saranno seguiti, singolarmente, tramite otto incontri on line, dai coordinatori Luca De Benedittis e Laura Soro che, nell’arco di cinque/sei mesi, si dedicheranno alla strutturazione del concept, allo sviluppo della storia, alla costruzione dei personaggi, al tono e al tema della serie, accompagnando ogni singolo autore fino alla stesura di un concept, di un soggetto di serie e della sceneggiatura di una puntata pilota.

 

Concept, soggetto e sceneggiatura verranno riscritti fino a raggiungere, nell’ambito del numero massimo di otto incontri, un livello professionale tale da poter essere sottoposti all’attenzione di Dario Gorini, responsabile progetti della Tramp Limited srl.

 

Precisiamo che la presenza, tra i docenti del corso, del responsabile di un’importante casa di produzione non garantisce alcuna contrattualizzazione futura. Non esiste nessuna garanzia di realizzazione della serie.

 

Ma, nel caso Dario Gorini dovesse manifestare interesse per un progetto, l’autore sarebbe in una posizione previlegiata per vedersi offrire un’opzione dal produttore. Ma si tratta solo di un’ipotesi, non di una certezza, ci teniamo a ribadirlo.

 

Dario Gorini interviene nel corso per tre volte: nella prima, legge i progetti selezionati e fornisce preziosi suggerimenti per la costruzione del concept; nella seconda, vaglia lo stato di avanzamento dei lavori, analizzando il concept e il soggetto e suggerendo la puntata da sceneggiare (non necessariamente la prima); nella terza e ultima, legge l’intero progetto finale, e cioè concept, soggetto di serie e sceneggiatura di puntata.

Costo del corso

Costo del corso: 2.800 euro, pagabili in cinque rate: la prima da 800 euro e le altre quattro da 500 euro.

Presentazione dei progetti

Inizio previsto: aprile 2023. Selezioni sempre aperte.

Info, presentazione progetti e iscrizioni

Compila il modulo di contatto o telefona al 349 7266758 – 346 4901058.

Docenti del Corso per serie TV

Dario Gorini

Dario Gorini
Regista, produttore, attore

Lascia le tue tracce:

Il tuo nome e cognome

La tua email

Oggetto:

Il tuo messaggio

Come vengono utilizzate queste informazioni?
Tracce S.N.C. utilizza le informazioni rilasciate mediante questo modulo secondo il regolamento UE 2016/679 e con i seguenti criteri:
Tutti i dati del modulo raccolgono informazioni che vengono inserite nel nostro database e conservate per un tempo limitato, con l'unica finalità di ricontattare la persona che ha compilato il modulo, in nessun caso cedute a terzi.
In qualsiasi momento, chi ha compilato il modulo può contattare Tracce e:

  • richiedere copia e/o modifiche del record di database che corrisponde alla propria registrazione mediante tale modulo;
  • richiedere l'immediata cancellazione del record di database che corrisponde alla propria registrazione mediante tale modulo;

I dati forniti mediante tale modulo saranno conservati da Tracce solo nei seguenti casi:

  • se chi ha compilato il modulo sottoscrive un contratto di fornitura di servizi a cura di Tracce, a soli fini fiscali.

Per contattare Tracce:
[ info@traccesnc.it ]

Per ulteriori informazioni: Privacy policy



Scuola di sceneggiatura. L’idea giusta per un film: quando arriva e come iniziare

Nei nostri corsi di sceneggiatura dedichiamo molto spazio a come trovare l’idea giusta per un film. L’idea è forse la cosa più difficile di tutto il processo creativo che porta una storia dalla carta al grande (e piccolo) schermo. Come tutti i processi creativi che dipendono dall’ispirazione, non c’è un modo o metodo unico anzi, al contrario, ogni scrittore/creatore ha il suo universo creativo e ognuno riconosce il momento in cui si accende una lampadina. Tuttavia se la creatività non ha …

Carlo Licheri, ex corsista Tracce vince due premi a Cortinametraggio. Intervista

corso sceneggiatura successi tracce ex allievi carlo licheri

Due premi per L’ultima Habanera, il cortometraggio del regista ed ex corsista Tracce Carlo Licheri in concorso al festival Cortinametraggio 2021, uno dei più importanti in ambito nazionale. L’ultima Habanera, alla sua prima assoluta, si è aggiudicato il Premio del Pubblico MYmovies, mentre alla cagliaritana Enrica Mura, protagonista femminile è stato assegnato il Premio Miglior Attrice.  

I successi dei corsisti Tracce al 30° Premio Solinas

La tata dei sogni, scritta da Tommaso Triolo e Serena Tateo e diretta da Matteo Giancaspro, vince la sezione La bottega delle Web Series dell’ultima edizione del Premio Solinas.

Nella stessa edizione del premio, Ezio Maisto si aggiudica una menzione speciale con la sceneggiatura Trattamento di fine rapporto, scritta con Paolo Cammarano e Ivan Russo.

Davide Orsini, ex corsista Tracce, sceneggiatore, racconta la sua esperienza formativa e professionale

Davide Orsini, classe 1984, ex corsista Tracce, è ormai uno sceneggiatore professionista, con riconoscimenti (Rome Independent Fil m Festival) per il film Aquadro, coprodotto da Tommaso Arrighi (docente Tracce al corso di regia). Davide ci racconta come nasce la sua passione per la scrittura per il cinema e tv. Davide sei ormai uno sceneggiatore a tutti gli effetti, hai frequentato CSC Milano (Cemtro Sperimentale Cinematografia), Tracce, l’università, ci racconti il tuo percorso? Come hai iniziato e come hai scelto la …

Docenti Tracce, Un Nemico che ti vuole bene, di Denis Rabaglia, debutta al Festival di Locarno

  Cosa succede se si ha a disposizione un killer professionista ma nessun nemico da uccidere? E’ il curioso e divertente spunto da cui nasce Un nemico che ti vuole bene, il film di Denis Rabaglia, regista italosvizzero e docente di Tracce, scritto dallo stesso regista assieme ad altri docenti della scuola come Heidrun Schleef e Luca De Benedittis.   Il film, girato in Puglia e in Svizzera lo scorso inverno debutta in prima europea sul prestigioso schermo del Festival …