– CORSO DI SCENEGGIATURA: DALL’IDEA AL SOGGETTO –
L’inizio della XXX edizione del corso di sceneggiatura di primo livello è prevista per il 27 maggio 2022. Le selezioni sono aperte.
Il corso fornisce le basi per la costruzione e lo sviluppo di un soggetto cinematografico professionale da sottoporre, alla fine del corso, al produttore Nicola Giuliano, di Indigo Film, premio Oscar per “La Grande Bellezza”.
I corsisti, uniti in gruppi di due o tre persone, sono seguiti dai docenti, sceneggiatori professionisti del cinema, durante tutte le fasi della produzione di un soggetto: dall’idea iniziale alla stesura finale del soggetto, passando per tutte le fasi della lavorazione.
Programma dettagliato:
- L’idea narrativa e il tema. Il pitch
- Il soggetto: arco narrativo e biografie dei personaggi
- La struttura in tre atti
- Il punto di vista. Il colpo di scena
- La scaletta
- Il trattamento
- I trucchi del mestiere: suspense, rimonta
- La sceneggiatura: i dialoghi
- Proiezioni di film e analisi con l’autore
- Esercitazioni scritte
- Confronto tra la sceneggiatura di un film e il film girato e montato, compiuto dallo stesso montatore
Il corso si svolge nella sede di Tracce a Roma, presso la Galleria d’arte Label, in via Portuense (stazione metro Trastevere). Il corso è in presenza, a meno di norme anti-covid che lo vietino e in quel caso il corso passerà a distanza via piattaforma digitale, per ritornare in presenza appena le norme lo consentiranno.
La partecipazione al corso è subordinata ad un colloquio preliminare, gratuito e senza impegno, diretto ad accertare le necessarie motivazioni per portare a termine il corso e arrivare alla stesura di un soggetto professionale. Si tratta di un corso impegnativo, dove si collabora con i docenti e con gli altri corsisti sia durante le lezioni che nel lavoro a casa per cui accertare la necessaria motivazione per arrivare fino in fondo è fondamentale.
Per maggiori informazioni scarica la brochure informativa
Nelle passate ventinove edizioni del corso, Tracce ha formato allievi fornendo loro le basi per poter lavorare come sceneggiatori e autori televisivi. Guarda i successi dei nostri ex allievi
LE SELEZIONI SONO APERTE. Per candidarsi e fissare le data del colloquio, utilizza il modulo a fine pagina, oppure telefona al 349.72.66.758
Frequenza | ogni venerdì, dalle 16 alle 20 |
Durata | 15 lezioni, per un totale di 60 ore |
Sedi | Tracce, presso la Galleria d’arte Label 201, via Portuense 201, Roma |
Prova di ammissione | colloquio motivazionale: sono richiesti un curriculum vitae e una foto tessera |
Costo | 1.200 euro (iva inclusa), anche in 2 o 3 rate |